La cattura di animali vivi e la traslocazione della lince dalla popolazione dei Carpazi in Romania per il rinforzo della popolazione dinarica e alpina sudorientale
L’obiettivo di questa azione è catturare almeno sette lince da tre aree selezionate nelle montagne dei Carpazi rumeni e trasferirle in Slovenia e Croazia. L’attuazione di questa attività inizierà all’inizio del progetto nel 2017. Il primo compito sarà quello di acquistare o produrre tutte le attrezzature necessarie per la cattura e il trasporto della lince. Otterremo i permessi necessari per la cattura della lince da parte delle autorità competenti. Produrremo un protocollo di acquisizione per descrivere tutte le tecniche, i metodi e le procedure necessarie per l’acquisizione, la quarantena, l’isolamento e il trasporto sicuri di linci verso le aree di rinforzo selezionate.
I protocolli di cattura aiuteranno il team di progetto a evitare errori comuni che possono portare a un basso successo di cattura e ad evitare ferite alle linci catturate. La cattura di linci verrà avviata nelle aree identificate come più promettenti nell’azione A2. Utilizzeremo le trappole a cassa (box trap) sui passaggi obbligati identificati o, se necessario, altri sistemi legali per la cattura. I rumeni locali responsabili della gestione venatoria – e i cacciatori saranno coinvolti per gestire i siti specifici di cattura e per ridurre al minimo eventuali minacce o rischi esterni. Le azioni di cattura saranno supportate da colleghi italiani e sloveni. Dopo il periodo di quarantena, la lince verrà trasportata in Slovenia e Croazia.