Caratteristiche morfologiche della lince eurasiatica (Lynx lynx)
CORPO: feline – lunghezza, 80–130 centimetri
ZAMPE: lunghe, con le zampe anteriori significativamente più corte di quelle posteriori
CODA: corta, 10–30 centimetri
PESO: animali adulti (dati sloveni): femmine 17.9 ±3.0 kg; maschi 21.5 ± 3.3 kg
CRANIO: corto, feline
FORMULA DENTARIA: 28 denti in totale: I 3/3, C 1/1, P 2/2, M 1/1
PELO: spesso e lanoso, il colore di base è marrone chiaro, un po ‘più scuro sul retro rispetto ai fianchi, e bianco con una tinta gialla sul lato interno delle gambe e sull’addome; la lince ha una caratteristica pigmentazione maculata, con un numero e una tipologia di maculature individuale e una distribuzione a macchie.
SENSI: la vista, specialmente di notte, è estremamente buona; l’olfatto è buono, ma non buono come nel caso dei cani; l’udito è molto buono e su una gamma di frequenze molto ampia.
Fonte:
Kos I., Potočnik H., Skrbinšek T., Skrbinšek M.A., Jonozovič M., Krofel M. 2004. Ris v Sloveniji. 1. izd. Ljubljana, Biotehniška fakulteta, Oddelek za biologijo: 239 str. (Lynx in Slovenia. Ljubljana, Biotechnical Faculty, Department of Biology. 239 pg.)
Habitat
In Europa, la lince eurasiatica (Lynx lynx) abita prevalentemente foreste decidue, di conifere e miste. La copertura vegetale svolge un ruolo importante nella selezione del suo territorio per vari motivi: è l’habitat delle popolazioni delle sue specie preda; rappresenta un rifugio contro i disturbi antropici e fornisce una copertura per la caccia. La selezione dell’habitat della lince è principalmente influenzata dall’evitare la presenza umana durante il giorno e dalla disponibilità di prede durante la notte. Le attività notturne superano quelle giornaliere di oltre il 10%. Di notte, la lince ricerca gli habitat aperti, come i prati, che sono associati ad un’alta abbondanza di ungulati in quel momento. Al contrario, durante il giorno, la lince seleziona habitat che offrono una densa copertura di vegetazione e terreni accidentati lontani dalle infrastrutture umane. Con una maggiore densità antropica, aumenta il disturbo per la lince. Un importante fattore limitante sono le infrastrutture di trasporto che frammentano l’habitat adoneo. La frammentazione è anche causata da barriere, rappresentate da ampie aree ormai antropizzate, come aree urbane, e barriere naturali, come grandi fiumi e alti massicci montuosi.
Fonte:
Kos I., Potočnik H., Skrbinšek T., Skrbinšek M.A., Jonozovič M., Krofel M. 2004. Ris v Sloveniji. 1. izd. Ljubljana, Biotehniška fakulteta, Oddelek za biologijo: 239 str. (Lynx in Slovenia. Ljubljana, Biotechnical Faculty, Department of Biology. 239 pg.)
Filla M., Premier J., Magg N., Dupke K., Khorozyan I., Waltert M., Bufka L., Heurich M. 2017. Habitat selection by Eurasian lynx (Lynx lynx) is primarily driven by avoidance of human activity during day and prey availability during night. Ecology and evolution, DOI: 10.1002/ece3.3204.
Strategija ohranjanja in trajnostnega upravljanja navadnega risa (Lynx lynx) v Sloveniji 2016–2026: 41 str.
Zimmermann, F. 2004. Conservation of the Eurasian lynx (Lynx lynx) in a fragmented landscape – habitat models, dispersal and potential distribution. PhD thesis, University of Lausanne, Switzerland, 193pp.
http://www.mop.gov.si/fileadmin/mop.gov.si/pageuploads/podrocja/velike_zveri/strategija_ris_2016_2026.pdf (December 2017)
Organizzazione spaziale e territorialità
La lince, ad eccezione delle femmine con i cuccioli di meno di un anno di età, vive una vita solitaria all’interno di un specifico territorio. Le femmine competono per le risorse necessarie per allevare la prole e sono distribuite in modo relativamente uniforme nello spazio. I maschi non partecipano alle cure parentali, ma competono per le femmine durante la stagione riproduttiva. Questo è il motivo per cui i loro territori, chiamati home range, si sovrappongono ai territori delle femmine, mentre cercano di tenere lontani altri maschi.
Le dimensioni degli home range annuali in Europa occidentale e centrale (dati di origine Svizzera; i dati provenienti dalla Polonia sono simili): maschi: 264 ± 23 km2, femmine: 168 ± 64 km2.
La lince è una specie territoriale, dove ogni maschio difende il suo territorio contro altri maschi e ogni femmina difende il suo territorio contro altre femmine. La loro organizzazione sociale è simile ad altri felini solitari, che mostrano una territorialità intrasessuale con limitate sovrapposizioni alla periferia e sovrapposizioni tra i sessi. La lince è poligama e monoestra con il picco dell’accoppiamento a fine inverno. Durante il periodo riproduttivo sono state registrate escursioni extraterritoriali di maschi, talvolta con accoppiamenti riusciti all’interno del territorio del vicino. Le interazioni intraspecifiche aggressive sono rare e di solito si verificano tra i maschi durante la stagione riproduttiva. Si ritiene che la stabilità del sistema di difesa del territorio dipenda principalmente dalla comunicazione indiretta, in particolare dalla marcatura odorosa, che svolge anche un ruolo nella selezione dei partner.
Un ruolo cruciale nella distribuzione spaziale lo riveste la comunicazione chimica attraverso le marcature di urina e lo sfregamento delle guance. I siti di marcatura possono servire come “bacheche chimiche”, dove le linci comunicano la loro presenza e acquisiscono informazioni sui »rapporti di proprietà« in una determinata area. Nelle montagne Dinariche è stato osservato che la lince utilizza preferibilmente strade forestali per la marcatura odorosa. L’attività di marcatura degli animali residenti ha un picco durante la stagione degli amori ed è più bassa durante il periodo in cui le femmine partoriscono e allattano. Entrambi i sessi marcano il territorio, ma la visita dei maschi è molto più frequente rispetto alle femmine e marcano anche più spesso quando visitano un sito.
Fonte:
Kos I., Potočnik H., Skrbinšek T., Skrbinšek M.A., Jonozovič M., Krofel M. 2004. Ris v Sloveniji. 1. izd. Ljubljana, Biotehniška fakulteta, Oddelek za biologijo: 239 str. (Lynx in Slovenia. Ljubljana, Biotechnical Faculty, Department of Biology. 239 pg.)
Vogt K., Zimmermann F., Kölliker M., Breitenmosera U. 2014. Scent-marking behaviour and social dynamics in a wild population of Eurasian lynx Lynx lynx. Behavioural Processes,106: 98–106.
Allen M.L., Hočevar L., Groot M., Krofel M. 2017. Where to leave amessage? The selection and adaptive significance of scent-marking sites for Eurasian lynx. Behav Ecol Sociobiol. DOI: 10.1007/s00265-017-2366-5.
Krofel, M., Hočevar, L., Allen, M.L. 2017. Does human infrastructure shape scent marking in a solitary felid? Mammalian Biology, 87: 36-39. DOI: 10.1016/j.mambio.2017.05.003
Breitenmoser-Würsten, Ch., F. Zimmermann, P. Stahl, J. M. Vandel, A. Molinari-Jobin, P. Molinari, S. Capt, and U. Breitenmoser.2007. Spatial and social stability of a Eurasian lynx Lynx lynx population: an assessment of 10 years of observation in the Jura Mountains. Wildlife Biology 13:365-380.
Jedrzejewski, W., K. Schmidt, H. Okarma, and R. Kowalczyk. 2002. Movement pattern and home range use by the Eurasian Lynx in Bialowieza Primeval Forest (Poland). Ann.Zool.Fennici 39:29-41, 2002.
Molinari-Jobin,A., F. Zimmermann, A. Ryser, P. Molinari, H. Haller, C. Breitenmoser-Würsten, S. Capt, R. Eyholzer, and U. Breitenmoser. 2007. Variation in diet, prey selectivity and home-range size of Eurasian lynx Lynx lynx in Switzerland. Wildlife Biology 13:393-405.
Schmidt, K., W. Jedrzejewski, and H. Okarma. 1997. Spatial organization and social relations in the Eurasian lynx population in Bialowieza Primeval Forest, Poland. Acta Theriol 42(3):289-312.
Abitudini alimentari
PREDE PRINCIPALI
La preda principale della lince è il capriolo, il cervo, il camoscio e, in altre regioni dove la specie compare, il caribù, il daino e il muflone. Le piccole prede possono risultare particolarmente importanti per le giovani linci dopo che si sono separate dalle loro madri. La selezione delle prede dipende molto dalla loro abbondanza. In Slovenia, la preda della lince è principalmente il capriolo, seguito dal ghiro (molto abbondante) e dal cervo. In Italia, la preda principale è il capriolo seguito da cervo e dopo camoscio. La lince caccia tutte le specie di piccoli ungulati, ma seleziona anche cervi giovani e / o deboli, soprattutto cervi e vitelli.
TECNICA DI CACCIA
Poiché i felidi sono per lo più cacciatori solitari, ogni predazione e ogni morso deve essere fatto con precisione e deve essere posizionato in modo da uccidere la preda il prima possibile per evitare rischi per il predatore durante la lotta. Un fattore importante per il successo della caccia è la sorpresa. Sorprende la sua preda o la attacca da un’imboscata. Per avere successo, deve arrivare a pochi metri dalla preda. La lince non insegue la preda e di solito si arrende se l’attacco non riesce entro i 20-50 metri.
La lince uccide la preda con un morso alla gola, schiacciando la trachea, o con un morso alla nuca, recidendo il midollo spinale. Può uccidere piccole prede con un morso alla testa. Morsi dal basso nella regione della carotide e del tronco vagosimpatico (pressione sul seno carotideo con numerosi barocettori possono causare bradicardia o arresto cardiaco totale e morte immediata) sono stati anche registrati.
CONSUMO DELLA PREDA
In caso di prede più grandi, la lince non consuma la sua intera preda in una sola volta. Di solito mangia i muscoli principali (cosce, spalle) e poi continua verso i muscoli più piccoli. Il tratto digerente della preda non viene consumato. Il tempo trascorso da una lince per consumare una singola preda aumenta logaritmicamente con il peso della preda stessa. Dipende anche dal numero di linci che si nutrono, dall’età e dalla dimensione della lince. In Slovenia e in Croazia la lince si nutre di capriolo in media per 4,4 giorni, a meno che non venga disturbata da orsi o persone. In Svizzera è stato trovato che la lince si nutriva di un camoscio adulto per una media di 4,6 giorni, su un capriolo maschio per 4,3 giorni e un daino femmina per 4 giorni.
Ricercatori polacchi hanno scoperto che la lince si nutre di caprioli per una media di circa 3 giorni e di cervi per circa 6 giorni. La lince (specialmente i maschi), possono abbandonare la loro preda, per poi tornarci dopo pochi giorni per finirla. Spesso nascondono e mimetizzano la preda. Quando la lince viene disturbata sul sito di predazione da parte di persone, può abbandonare la preda prima che sia completamente consumata. In contrasto con la credenza comune, la lince non rimuove la testa della sua preda. Questo viene fatto dalla volpe (a volte anche quando la volpe si nutre opportunisticamente sulle prede di lince).
UTILIZZAZIONE DELLA PREDA
Nella maggior parte dei casi, una lince mangia tutti i tessuti commestibili della preda (nell’80% dei casi, consumo superiore al 75%). Nel 19% dei casi l’utilizzo è parziale (consumo 25-75%) e i casi in cui la lince ha abbandonato la preda senza alcun motivo corrispondono solo all’1%. Una lince ha bisogno di 2 ± 0,9 kg di cibo al giorno, se si tiene conto del tempo necessario per trovare la preda successiva – ovvero ci sono dei giorni in cui non mangia. Se aggiungiamo i tempi di ricerca e di consumo, una lince maschio cattura una preda ogni 5,9 ± 1,5 giorni e una femmina ogni 5,2 ± 1,4 giorni. Quindi, possiamo dedurre che una lince ha bisogno di circa 60-70 prede di ungulato (capriolo, cervo e simili) e una quantità sconosciuta di prede più piccole ogni anno.
Fonte:
Kos I., Potočnik H., Skrbinšek T., Skrbinšek M.A., Jonozovič M., Krofel M. 2004. Ris v Sloveniji. 1. izd. Ljubljana, Biotehniška fakulteta, Oddelek za biologijo: 239 str. (Lynx in Slovenia. Ljubljana, Biotechnical Faculty, Department of Biology. 239 pg.)
Krofel M., Skrbinšek T., Kljun F., Potočnik H., Kos I., 2009. The killing technique of Eurasian lynx. Belg. J. Zool, 139(1): 79-80.
Krofel, M., Kos, I., Jerina, K. 2012. The noble cats and the big bad scavengers: effects of dominant scavengers on solitary predators. Behavioral Ecology and Sociobiology, 66 (9): 1297-1304. DOI: 10.1007/s00265-012-1384-6
Krofel, M. 2012. Medvrstne interakcije povezane s plenjenjem pri evrazijskem risu (Lynx lynx) na območju severnih dinaridov. Doktorska disertacija. Univerza v Ljubljani, Biotehniška fakulteta, Ljubljana. 142 str.
Jobin, A., P. Molinari, and U. Breitenmoser. 2000. Prey spectrum, prey preference and consumption rates of eurasian lynx in the swiss jura mountains. Acta Theriologica 45 (2):243-252.
Molinari, P., L. Rotelli, M. Catello, and B. Bassano. 2001. Present status and distribution of the Eurasian lynx (Lynx lynx) in the Italian Alps. Hystrix 12(2):3-9.
Molinari, P., U. Breitenmoser, A. Molinari-Jobin and M. Giacometti 2000. Predatori in azione – manuale di identificazione delle predazioni e di altri segni di presenza dei grandi mammiferi carnivori. Limena, Italia. ISBN 88-900527-0-8.
Okarma, H., W. Jedrzejewski, K. Schmidt, R. Kowalczyk, and B. Jedrzejewska. 1997. Predation of Eurasian lynx on roe deer and red deer in Bialowieza Primeval Forest, Poland. Acta Theriologica 42(2):203-224.
Caratteristiche della Popolazione
La struttura sessuale delle popolazioni stabili di lince mostra un rapporto equilibrato tra maschi e femmine. Una percentuale maggiore di maschi (64% in Finlandia) è stata trovata in aree di espansione della popolazione o di aumento della popolazione. Questo è causato dal più ampio tasso di dispersione dei maschi.
Si presume che i dati della caccia (programmazione venatoria) alla lince (dove viene praticata) sottostimino seriamente la proporzione di cuccioli in una popolazione, poiché sono più esposti ad altre cause di mortalità, come malattie, predatori e fattori ambientali avversi. L’abbattimento di solito diventa una causa di mortalità solo nella seconda metà del loro primo anno di vita.
Sulla base dei dati di tracciamento su neve della lince in Polonia, i ricercatori hanno stimato che durante l’inverno la popolazione comprende il 24-34% di maschi adulti, il 19-23% di femmine riproduttive adulte, l’11-26% di animali subadulti e femmine non riproduttive e 20-45 % di cuccioli.
Le analisi istologiche dei testicoli della popolazione di linci norvegesi mostrano che circa il 50% dei maschi ha raggiunto la maturità sessuale a 21 mesi. Anche le femmine in cattività raggiungono la maturità sessuale a 21 mesi. Un risultato simile è stato ottenuto in Norvegia attraverso l’analisi dell’ovulazione o la presenza di corpi lutei, dove dopo circa 21 mesi la maggior parte delle femmine aveva raggiunto la maturità sessuale. Tuttavia, circa la metà delle femmine aveva raggiunto la maturità sessuale all’età di 7,5-11,5 mesi. In Scandinavia, ad esempio, nessuna delle 17 femmine di un anno incluse nello studio ha però di fatto avuto una cucciolata.
Non è probabile che i giovani maschi partecipino all’accoppiamento, dato che vengono cacciati dalle femmine dai maschi più maturi. Questo probabilmente significa che possono accoppiarsi solo un anno dopo, quando hanno quasi 3 anni.
La dimensione delle cucciolate nella lince eurasiatica va da uno a quattro gattini. In Norvegia, hanno trovato in media 2,5 embrioni per femmina gravida (DS ± 0,52). Kaczensky ha riferito di 2,1 (± 0,9) gattini per figliata, in un intervallo da 1 a 4.
Il successo riproduttivo di una popolazione di linci dipende principalmente dalle condizioni di alimentazione che offre l’ambiente, solitamente la densità del capriolo. Quando raggiungono la maturità sessuale, le femmine di lince eurasiatica si accoppiano solitamente fino all’età di 12-13 anni. In uno studio radiotelemetrico in Scandinavia hanno scoperto che il 55% delle femmine di due anni e il 72% delle femmine mature avevano cuccioli.
La maggior parte degli studi europei sulla riproduzione della lince hanno rilevato che il numero di gattini per femmina alla fine del loro primo anno di vita è compreso tra 1,2 e 1,6. Devian da queste informazioni i dati dalla Svizzera, dove hanno trovato solo 0,69 gattini per femmina negli animali studiati.
La mortalità della lince adulta è compresa tra il 19% e il 29%. La mortalità della lince subadulta e adulta in Polonia negli anni 1978 e 1994 è stata stimata al 37%. Sia in Polonia che in Svizzera, dal 63% al 75% della mortalità conosciuta è stata attribuita al bracconaggio. Un ulteriore fattore di mortalità antropica, tipica di un paesaggio dominato dall’uomo, è la collisione con i veicoli.
La sopravvivenza degli individui adulti ha l’impatto più importante sulla dinamica della popolazione della lince. Il secondo parametro più importante è la sopravvivenza dei cuccioli fino al loro primo anno di età.
Le stime della densità della popolazione della lince in diverse parti d’Europa vanno da 1 a 6 animali per 100 km2. Nelle Alpi svizzere la densità su un’area di 500 km2 è stata stimata a 1,2 lince adulti per 100 km2, con una maggiore densità sul fronte dell’espansione della popolazione. La densità nelle montagne del Giura svizzero era di 0,94 animali per 100 km2 e variava tra 1,4 e 1,9 animali per 100 km2, se si consideravano anche gli animali giovani in autunno. La densità degli animali adulti in autunno nella zona della foresta primitiva di Białowieża durante il periodo 1991-1996 era stimata tra 2,4 e 3,2 animali per 100 km2. La densità dei cuccioli è stata stimata tra 0,6 e 2,3 animali per 100 km2, con la densità totale risultante di 4-5 animali per 100 km2.
Fonte:
Kos I., Potočnik H., Skrbinšek T., Skrbinšek M.A., Jonozovič M., Krofel M. 2004. Ris v Sloveniji. 1. izd. Ljubljana, Biotehniška fakulteta, Oddelek za biologijo: 239 str. (Lynx in Slovenia. Ljubljana, Biotechnical Faculty, Department of Biology. 239 pg.)
KACZENSKY, P. 1991. Untersuchungen zur Raumnutzung weiblicher Luchse (Lynx Lynx) sowie zur Abwanderung und Mortalitat ihrer Jungen im Schweizer Jura – Spatial use of female lynx, and dispersal and mortality of their off spring in the Swiss Jura. Universitat Munchen: 1 – 80.
Jedrzejewski, W., B. Jedrzejewska, H. Okarma, K. Schmidt, A. N. Bunevich, and L. Milkowski. 1996. Population dynamics (1869-1994), demography, and home ranges of the lynx in Bialowieza Primeval Forest (Poland and Belarus). Ecography 19(2):122-138.
Breitenmoser-Würsten, Ch., J. M. Vandel, F. Zimmermann, and U. Breitenmoser. 2007. Demography of lynx Lynx lynx in the Jura Mountains. Wildlife Biology 13:381-392.