Through my studies of Biology Education and Ecology and Biodiversity I realized, that these two areas are strongly connected to each other. Public education about ecology and biology is an important factor for establishing positive attitudes towards large carnivores. Therefore, I am very excited to be involved in the LIFE Lynx project and that I can contribute to the conservation of the Eurasian lynx with different educational content...
Leggi tuttoSono un forestale di professione e ho lavorato come project manager per la fauna selvatica presso il Servizio forestale sloveno per più di dieci anni. Sono attualmente coordinatore del progetto LIFE Lynx. Inoltre, ho coordinato il progetto LIFE DINALP BEAR negli ultimi tre anni e mezzo e continuerò a implementare LIFE DINALP BEAR fino al suo completamento. Nel mio tempo libero, mi piace passare il tempo con la mia famiglia. Mi piace...
Leggi tuttoSono una biologa con un grande interesse per l’ecologia e il comportamento animale. Il mio lavoro per ora si è concentrato principalmente sui grandi mammiferi (erbivori e carnivori), da quando raccoglievo esperienze sul campo come volontario in vari gruppi di ricerca in tutta Europa. Sono orgogliosa di far parte di un team di ricerca entusiasta e professionale durante una fase di conservazione della natura così importante come...
Leggi tuttoIl mio percorso professionale mi ha portato prima alla limnologia e agli invertebrati bentonici d’acqua dolce. Dopo 10 anni il mio percorso è cambiato e sono entrato a far parte del gruppo di lavoro dei grandi carnivori del Servizio forestale sloveno, per lavorare sulla comunicazione. È per me una grande gioia lavorare in gruppo, dove posso contribuire con la mia energia positiva, intraprendenza e creatività. La conservazione...
Leggi tuttoSono un laureato in giurisprudenza. Vengo dalla parte occidentale della Slovenia, dalla regione di Posočje. La natura mi è sempre stata molto vicina e dedico la maggior parte del mio tempo libero alle attività naturalistiche, in particolare alla caccia. Il mio ruolo nel progetto LIFE Lynx è legato al lavoro sul campo, al monitoraggio della lince, alla comunicazione con i cacciatori e all’esecuzione di una varietà di lavoro...
Leggi tuttoSono un biologo, attivamente coinvolto nel campo dei grandi carnivori negli ultimi 10 anni. Ho iniziato prima come volontario, poi come dipendente del Servizio forestale sloveno. Dal 2014 lavoro presso l’SFS nel campo della mitigazione dei conflitti tra persone e grandi carnivori, principalmente con misure di prevenzione dei danni. Cerco sempre di capire le sfide delle persone che vivono in aree di grande presenza di carnivori. Vivo...
Leggi tuttoSono un guardaboschi di professione. Ho terminato la mia formazione presso la Facoltà di biotecnologia dell’Università di Lubiana presso il Dipartimento di selvicoltura e risorse forestali rinnovabili. Mi interessa studiare gli animali, soprattutto i grandi carnivori. Studio la lince eurasiatica da diversi anni, specie sulla quale ho scritto la mia tesi di diploma (BSc) e più recentemente la mia tesi di master (MSc). Sin da...
Leggi tuttoSono una biologa della fauna selvatica e ricercatrice in genetica della conservazione ed ecologia. I miei studi recenti includono analisi genomiche di specie selvatiche e popolazioni domestiche a rischio in Europa e Canada, inclusi bisonti, bovini, cani e lupi. Sono interessata all’evoluzione contemporanea derivante dalle attività umane e al modo in cui possiamo preservare al meglio le specie selvatiche e i loro habitat di...
Leggi tuttoSono una biologa e lavoro come ricercatrice presso l’Università di Lubiana e come analista presso il Servizio forestale sloveno. Le questioni relative all’ecologia, alla conservazione e alla gestione della fauna selvatica sono state l’obiettivo principale dei miei studi e del mio lavoro. Tra queste, le questioni legate al monitoraggio hanno sempre catturato la mia attenzione in modo speciale. Sono molto entusiasta di...
Leggi tuttoClasse 1970 tarvisiano, da sempre appassionato di natura e di fauna, sono membro del Progetto Lince Italia da oltre 15 anni e mi occupo di monitoraggio. Per il PLI seguo la lontra e il castoro, due specie da poco ritornate in Italia. La mia grande passione è la fotografia naturalistica. Sono il fotografo ufficiale del PLI e le mie foto sono state pubblicate in varie riviste, libri e...
Leggi tuttoClasse 1950, dottore forestale, inizio la mia carriera lavorando come forestale, insegnante e operando nel settore zootecnico. Nel 1977 entro a far parte del Corpo Forestale dello Stato come ufficiale, nel 2006 assumo il ruolo di dirigente superiore con il grado di generale e vi resto fino al pensionamento. Sono stato componente del consiglio direttivo del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, e membro della Commissione CITES...
Leggi tutto