Arrivano buone notizie dalle colline Javorniki sopra il lago di Cerknica: una femmina di lince con due cuccioli è stata ripresa con le videotrappole! In autunno i cacciatori della zona ci hanno raccontato di aver visto una femmina con i cuccioli, ma purtroppo nessuno di loro è riuscito a fare delle riprese. Quella zona è anche territorio della lince Blisk, che è stata traslocata lì dalla Romania nel 2022 e da allora è regolarmente...
Leggi tuttoLinci liberate nei Monti Dinarici Fino ad ora, 10 linci sono state traslocate sui Monti Dinarici sloveni (5) e croati (5). Sei di loro provenivano dalla Romania e quattro dalla Slovacchia. Sei linci (Goru, Catalin, Boris, Alojzije, Emil e Blisk) hanno stabilito i loro territori nei Monti Dinarici, mentre Lubomir è ancora nella fase di ricercar di un proprio territorio. Abbiamo perso il segnale dai collari di Doru, Pino e Maks e non li...
Leggi tuttoStiamo usando radiocollari telemetrici per monitorare il movimento e l’attività di tutte le linci traslocate. Siamo particolarmente interessati ai loro movimenti esplorativi dopo il rilascio e fino a quando avranno stabilito il loro territorio. Per comprendere appieno questo processo, catturiamo e collariamo anche gli animali residenti. Al momento sul monte Velebit in Croazia stiamo monitorando cinque linci vicine, tre delle...
Leggi tuttoUna lince traslocata Goru e una lince residente Teja hanno avuto diverse cucciolate finora. La loro prima progenie è la lince Mala, dalla cucciolata successiva abbiamo la lince radiocollarata Niko e dalla terza cucciolata abbiamo le linci radiocollarate Valentina e Neža. Ecco un aggiornamento su cosa sta succedendo con loro. Dopo le immagini raccolte con le trappole fotografiche e le analisi genetiche che hanno confermato la paternità...
Leggi tuttoBlisk, una lince traslocata dalla Romania, è stata rilasciata nelle foreste di Snežnik (Monte Nevoso), in Slovenia, il 17 maggio di quest’anno. Dal suo rilascio, ha esplorato l’area intorno al sito di rilascio prima andando a sud. Tuttavia, è tornato nell’area di rilascio e si è spostato a nord, nelle foreste di Javorniki, dove è rimasto da allora. Durante la passata stagione di fototrappolaggio (2021-2022), in...
Leggi tuttoA maggio, la lince Blisk è stata rilasciata nelle foreste slovene del Monte Nevoso. È stato uno dei rilasci più veloci, poiché Blisk ha lasciato rapidamente il recinto di quarantena, dove si stava adattando al suo nuovo ambiente. Il responsabile del Programma LIFE, Angelo Salsi, ha assistito al rilascio e ha accompagnato la lince con queste parole: “La protezione dell’ambiente oggi è il miglior investimento che puoi fare...
Leggi tuttoLe foreste di Snežnik si sono arricchita di una nuova lince, la lince Blisk che è la decima lince rilasciata in Slovenia nell’ambito del progetto LIFE Lynx. Blisk, è stato portato dalla Romania ad aprile e collocato in un recinto di quarantena nell’area di Snežnik. Durante il periodo di adattamento, è stato assistito dai cacciatori della Riserva Statale di Jelen, insieme al veterinario e ai membri del team del progetto...
Leggi tuttoTre anni fa, il 14 maggio, Goru, la prima lince catturata nell’ambito del progetto LIFE Lynx, è stata rilasciata in Slovenia, diventando la prima lince inclusa nella popolazione della lince dinarica e delle Alpi sud-orientali dal 1973. Grazie a due implementazioni di successo del collare GPS, monitoriamo i movimenti di Goru dal suo rilascio nel 2019. Questo ci ha fornito un’incredibile quantità di dati, dai quali abbiamo...
Leggi tuttoOggi, il recinto di quarantena di Snežnik ha ricevuto un nuovo “inquilino” temporaneo: una lince maschio adulta, che è arrivata dai Carpazi rumeni. La lince non ha ancora un nome; questa volta sarà scelto in collaborazione con il Centro DINA Pivka. Maggiori informazioni sulla selezione seguiranno presto. Mentre la lince si sta adattando al suo nuovo ambiente, i cacciatori locali di Jelen si prenderanno cura di lei. Poiché...
Leggi tuttoLa scorsa settimana, il team del progetto LIFE Lynx sloveno è riuscito a dotare altre due linci di nuovi radiocollari nelle montagne dinariche slovene. Uno di loro era la lince Catalin, che è stata traslocata dalla Romania e rilasciata nelle foreste di Snežnik nel 2020. Era già dotato di un collare, ma le batterie si sarebbero scaricate presto, quindi l’abbiamo sostituito con un nuovo collare, che ci consentirà di prolungare il...
Leggi tuttoAbbiamo preparato un secondo rapporto sulla sorveglianza dei rinforzi di lince in Slovenia e Croazia. Utilizzando diversi metodi di monitoraggio, abbiamo registrato 95 linci adulte nei Monti Dinarici sloveni e croati durante la stagione 2020/2021. Cinque linci hanno i loro territori nelle Alpi slovene. Con l’aiuto di 76 cacciatori, abbiamo monitorato la lince su un’area di 4000 km2 in Slovenia con più di 200 fototrappole....
Leggi tutto