Posts by kajah


Grandi felini: predatori minacciati

Grandi felini: predatori minacciati


Pubblicato - Set 15, 2018

Il 3 marzo è ufficialmente la Giornata mondiale della fauna selvatica, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013. In questo giorno del 1973 è stata firmata la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES). Quest’anno la giornata si celebra sotto il tema “Grandi felini: i predatori minacciati”. I grandi felini sono tra gli...

Leggi tutto

Il 26 febbraio, il team LIFE Lynx della Croazia ha tenuto un corso di formazione per volontari interessati a partecipare al progetto. L’evento si è svolto presso la Facoltà di medicina veterinaria a Zagabria. La formazione si basava sulla presentazione delle linee guida per il campionamento del materiale di lince non invasivo e sull’introduzione al corretto utilizzo delle trappole fotografiche, che sono entrambi strumenti...

Leggi tutto

Mercoledì 21 febbraio, in un villaggio di Grižane nella Contea di Primorje-Gorski Kotar, docenti dr.sc. Magda Sindičić (Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Zagabria), Zrinka Domazetović (Ministero della Protezione Ambientale ed Energia), Petar Raos (Ministero dell’Agricoltura) e Ivan Žgela (Stazione di Polizia di Crikvenica) hanno introdotto le comunità locali per la gestione di grandi carnivori, lo stato attuale...

Leggi tutto
Visita del Progetto in Slovacchia

Visita del Progetto in Slovacchia


Pubblicato - Set 15, 2018

Dal 15 al 18 gennaio 2018 membri del Servizio forestale della Slovenia, Università di Lubiana e del Progetto Lince Italia hanno visitato il nostro partner slovacco, l’Università tecnica di Zvolen. L’obiettivo principale della nostra visita era la preparazione per la cattura della lince in Slovacchia. L’equipaggio sul campo slovacco ha già avviato un monitoraggio opportunistico con le trappole fotografiche per...

Leggi tutto

Dal 25 al 26 gennaio 2018 i partner del progetto insieme ai partner del progetto LIFE DINALP BEAR hanno partecipato a un seminario sul monitoraggio e la cattura di grandi carnivori a Tarvisio, in Italia. L’obiettivo principale di questo workshop è stato lo scambio di informazioni tra i progetti, la visualizzazione dei luoghi e l’apprendimento dei metodi utilizzati dai Forestali-Carabinieri italiani e dal Progetto Lince...

Leggi tutto

Nel mese di dicembre 2017, la squadra del Dipartimento forestale della Facoltà di biotecnologia di Lubiana ha trascorso due giorni a monitorare la lince sull’altopiano di Snežnik nella Slovenia meridionale. Siamo stati abbastanza fortunati trovando tracce di una femmina di lince con due cuccioli. Questa femmina è una delle ultime in Slovenia che sta ancora riproducendo con successo. Li abbiamo seguiti per diversi chilometri...

Leggi tutto

Dal 21 al 26 novembre 2017 parte del team del progetto sloveno e italiano ha visitato i nostri partner in Romania. Siamo stati felici di vedere che la squadra rumena è già impegnata a studiare la lince e che è riuscita a raccogliere diversi record di presenza di lince nella contea di Vrancea. In questa regione abbiamo in programma di iniziare a catturare linci per la traslocazione in Slovenia e Croazia nell’inverno 2018/2019 e...

Leggi tutto

I campioni genetici di lince sono fondamentali per il successo dei progetti, in particolare quelli raccolti sul campo senza contatto diretto con l’animale (campioni genetici non invasivi). Ci permetteranno di esaminare lo status della lince dinarica, monitorare gli effetti dell’aumento della popolazione e valutarne il successo e fornire strumenti per il monitoraggio della popolazione a lungo termine. Tuttavia, affinché...

Leggi tutto

Tra il 22 e il 24 gennaio, i partner del progetto LIFE Lynx si sono riuniti nella regione di Notranjska per la nostra seconda riunione del gruppo direttivo. Abbiamo discusso del lavoro svolto fino ad ora e dei piani per il futuro. L’ultimo giorno dell’incontro il gruppo ha incontrato il nostro monitor del progetto. Ci sentiamo tutti molto motivati a salvare la nostra lince.

Leggi tutto

Nel progetto LIFE Lynx, il foto- e videotrappolaggio sarà una delle principali attività per la selezione di aree di rilascio di lince idonee e successivamente per il monitoraggio del successo del rinforzo della popolazione di linci. Abbiamo preparato le linee guida per l’uso delle trappole fotografiche, che aiuteranno i ricercatori, i gestori della fauna selvatica, i cacciatori e altri volontari nel loro lavoro sul campo con le...

Leggi tutto

Nel mese di ottobre 2017 le attività e gli obiettivi del progetto LIFE Lynx sono stati presentati a diversi soggetti interessati in Croazia. Il 7 ottobre il progetto è stato presentato al grande pubblico come parte di un grande evento organizzato per promuovere la Giornata internazionale per la protezione degli animali. Il 12 ottobre il progetto è stato presentato agli studenti della Facoltà di scienze dell’Università di...

Leggi tutto