Il 4 febbraio 2022, il progetto LIFE Lynx è riuscito a catturare non una, ma due linci dalla popolazione originaria dei Monti Dinarici. Nel Parco Naturale del Velebit, la squadra croata ha catturato un maschio adulto di nome Josip. È un grosso maschio che pesava 27 kg e stimiamo che abbia circa 5 anni. È presente sulle nostre fototrappole nel Parco Naturale dal dicembre 2019 e ora avremo una visione migliore della sua vita con l’aiuto del radiocollare. I dati acquisiti ci aiuteranno anche a migliorare il monitoraggio della popolazione di linci nell’area del Parco Naturale del Velebit.
Lo stesso giorno, vicino in prossimità delle rive rocciose del fiume Kolpa, la squadra slovena ha catturato un maschio adulto, che è stato chiamato Klif (che significa scogliera in sloveno). Pesava 24 kg e abbiamo stimato che avesse 5-6 anni.
La lince Klif durante la sedazione. Foto: Teresa OliveiraConosciamo Klif già da diversi anni grazie al fototrappolaggio e al rilevamento sulla neve. Il centro del suo territorio sono le gole del fiume Kolpa e Goteniška Gora, ma lo abbiamo registrato anche a Travna Gora e a Stojna; il suo territorio potrebbe anche attraversare il confine con la Croazia. Eravamo particolarmente interessati a questo maschio, perché condivide il territorio con la femmina di lince radiocollarata di nome Petra ed è molto probabilmente il padre dei suoi cuccioli; compreso Bor, a cui avevamo messo al collare il mese scorso e che nel frattempo si è già disperso a circa 40 km di distanza e si trova attualmente a Kočevski Rog.
La cattura e la sedazione sono state guidate dal team del progetto del Dipartimento di Selvicoltura della Facoltà di Biotecnologia e dello ZOO di Lubiana, con l’assistenza dei cacciatori locali, del servizio forestale sloveno e da un ricercatore italiano. Durante la sedazione il veterinario ha notato lievi problemi cardiaci (soffio cardiaco e aritmia), che purtroppo non sono sconosciuti in questa popolazione gravemente consanguinea e potrebbero essere una delle cause del calo demografico negli ultimi decenni. Tuttavia, Klif sembra essere in buone condizioni e si è ripreso subito dalla sedazione. Il nuovo collare ci fornirà dati preziosi sui movimenti e la riproduzione della lince in questa parte dell’area del progetto, nonché sulle interazioni con le linci traslocate dai Carpazi.